Menu
Trame
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Lettere d’Aprile
Il sodalizio intimo che l’inchiostro stringe con la carta
La Papessa
Le ombre degli alberi che costeggiano i binari
Cose sarde
L’ospite
Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie
Ricordi moscoviti
La parola come manifestazione di sé
Occorre dare valore alla parola per dare valore al silenzio
La Dea ferita
La divinità femminile: principio creativo che regge il destino di ogni cosa
Semi liberi
Poetica dell'Uomo e della terra
Un rapporto conflittuale
Sentirsi inadeguati in cucina
Diario di Ginostra
A Paolo
Dubbi e certezze
Impossibile essere ottimisti nel migliore dei mondi possibili
A parità di condizioni
Delle cause e degli effetti e dei loro improbabili legami. Seconda parte
Fuoco centrale
Una vita che ci sviva
Consonanze
La preghiera come forma di conoscenza
Il grande sciopero
Un misto d’eccitazione e di pesante rassegnazione
La Basilica di San Vitale racconta
Piace ciò che piace ed è bello ciò che è bello
Livia e i suoi fantasmi
Riprendersi la serenità
Vincenzo
Destini in migrazione
Il migliore dei mondi possibili
Una riflessione su ciò che non siamo
Delle cause e degli effetti
E dei loro improbabili legami. Prima parte
Per amor di parola
Ogni inizio è delizioso e la soglia è il luogo in cui soffermarsi
Dalle stelle alle stelle
L'inizio dei turbamenti politici
Epifania
Il funerale della vecchia Holda
La battaglia navale
Vivere, un'impresa difficile
Vergogna!
Un vecchio albero è come un vecchio uomo
“Questa volta è diverso”
Perché sono considerate le quattro parole più rischiose del mondo?
Dicembre è fragile, come il silenzio
Il mese del raccoglimento
La bambina immaginante
L’immensa forza della parola
Maddalena la Siciliana
Una storia con zone d'ombra
La luce del Sud
Un’atmosfera magica, di gioia e libertà
Mi ricordo… sì, mi ricordo
Appunti di amori passati
Matrimonio a mezzanotte
La bellezza di Natalina
Moria, il gigante e l'erba divina
Un’antica fiaba greca
Storie meravigliose
L'incanto è ricominciato
Quando il vento dell’Est
La più difficile delle forze naturali
Il viandante di Marciana
Una storia di magia nera
Il Bagatto
Assorto in evasioni semiserie
Un angelo di nome Eugenio
La bellezza della solidarietà
Lessico d’Autunno
Mese di parole che si lasciano scorrere
La magia nera
Il Mago Chiò e la Donnina Nera
Il Matto
In una frizzante notte di giugno
Le tartarughe
L'eterno scontro tra maschi e femmine
Iridium
Una sorprendente scoperta geologica
La radio
Discreta compagna di un tempo che fu
Moana strettamente personale
Come un segreto suo, come un segreto mio
Il successo
Ritorno alla Congrega degli estatici
Pino il mozzo
La passione del mare
Thè all’inglese
La presenza degli antenati attraverso il tempo
Eva e Psiche
Gli anni della giovinezza inquieta
Figurine e pallone
Quando passato e presente si assomigliano
La domenica del riccio
Una domenica d’inizio di luglio
Pietro e l'asino
In una sera di pioggia battente
Il richiamo dell'acqua
Pescatori senza confini
Ossa di cristallo
Una discesa agli inferi
Il Sole di Giunone
Giugno, prodigo di attese e caldo di ricordi
Razionalità e immaginazione
Il Conte di Alexandre Dumas. Quarta e ultima parte
Ferro di Vigna
A tirare sassi in mare
Riflessi argentati
Pescatori senza confini
Il mio ficus
Quando parlare alle piante fa bene a loro e a noi
Saggezza e conoscenza
Uno sguardo al passato e un anelito al futuro
In nome della legge!
Il Conte di Alexandre Dumas. Terza parte
Emilia di Grassera
Una domenica sotto gli archi
Pescatori senza confine
Storie di pesci e di uomini che li sognano, li pescano, li mangiano
Siete voi Dantes?
Il Conte di Alexandre Dumas. Seconda parte
Filomena di San Piero
Un amore oltreoceano
Il ponte di Waldmar
Una vita tranquilla e solitaria
Vicolo Capannetti
Casa, madre di tante figlie
Elogio della lentezza e del silenzio
In un mondo che urla, fermiamoci a guardarci dentro
Pasqua d’antan
Una pausa di raccoglimento
Mr. Eight e signora
Era il 5 di gennaio
Il Conte di Alexandre Dumas
Prima parte. Tra la fine del regno di Napoleone e l’inizio del regno di Re Luigi Filippo
All’ombra dei fichidindia
Storie elbane quasi tutte vere. Maria Isolina
Cuori pensanti
Il piacere puro del gesto creativo
La neve a Ravenna e intorno a noi
Una notte di gennaio e i suoi eventi tragici
Ahà
Se ne riparla stasera
S’i fosse foco arderei ‘l mondo
Nemo profeta in patria
Turba Philosophorum
Sogno di una notte d'estate
Elena Morena
La saggezza delle mani
Con il cuore in gola
Lo straniero ero io. Seconda parte
Le mie amiche preziose
Pensare l’impensabile: insieme si può
Dell’Acqua Soccorrente e Viva
La bellezza dell’imperfetto
Il cappone era una faraona
Una tradizione tutta rattoppata
Schiuma party
La manna dei pervertiti
Leggenda d’Inverno
Dove silenzio e pace regnano sovrani
Il suicidio
Considerazioni in ordine sparso
Il relitto
Un incontro inatteso
Consapevoli follie
Nell'estremo promontorio dell'anima
Lo straniero ero io
Prima parte. Uno squillo, poi il buio
Anche stavolta
Considerazioni a freddo e tu sei il caldo
Ragionevoli follie
La totale libertà di parola
Monolocale
Nell’autunno del 2006
Nell’attesa
Un fremito di nostalgia, uno sguardo assorto
Ma che tu sappia...
La maieutica del passaparola
La spiaggia
L'ultima mozzarella
L'indirizzo
Sempre e per sempre, dalla stessa parte mi troverai
Fazzoletti
In una notte piena di stelle
Mostra altri 255
Subscribe
Get updates on the Meer