Menu
Arte
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Underflow
Liliana Moro, la potenza del gesto
Claude Monet
Capolavori dal Musée Marmottan di Parigi
#MEMEPROPAGANDA
A dirty fairy tale about memes, art, politics and propaganda
Pino Roveda
Un nome e un luogo
Nascita di una Nazione e The Florence Experiment
A Palazzo Strozzi si fa storia con l’arte e scienza con l'acrobazia
Il Trionfo della Morte
Intervista ad Antonio Paolucci
La quadratura del Cerchio
Lo Sposalizio di Perugino e di Raffaello
Il sintomo del tempo
L’iconografia di Simone Pellegrini
Lo sguardo sensibile all’arte
La pittura di Tancredi
L’Epicentro Zurita
Né pietá, né paura
Real Academia de España en Roma
Tra tradizione e continua innovazione
Intrepida
Un progetto di riattivazione urbana
Autismart
Nasce la onlus che si dedica ai bambini autistici attraverso l’Arte
(Mind)blowing
Francesco Zavattari: un'esplosione di idee
Sicily meets London
Due grandi isole, due diverse realtà
Witjai. Il gene verde della razza umana
Ritratti fotografici dal cuore della foresta amazzonica
La Madonna Esterhàzy di Raffaello
La grande mostra a Palazzo Barberini, Roma
Il senso del circolo della vita
Intervista a Sohei Nishino
Shirin Neshat: la forza del linguaggio poetico
Narrazione dell’identità femminile iraniana e della donna nel mondo
Francis Upritchard
L'inanimato come segno del tempo
L'arte contemporanea spiegata a mia nonna
L’arte è nella nostra testa
La Crocefissione di Cristo
L'estetica del rito
Equilibrium Variant
Intervista a Roberto Pugliese
Tra disciplina e sregolatezza
La creatività pura di Claudio Bellino
Giuseppe Verri
Una scultura per sorridere e fare la rivoluzione
Sull’arte contemporanea
Come evitare il colonialismo culturale
Trottole, robot e presepi viventi
Le iniziative più ludiche e festose del 2018
Ugo Nespolo
I travestimenti della fantasia non finiscono mai
Enigma Bellini
Qual è il segreto della “grazia” di Bellini?
Una carezza dell'anima
Il mondo incantato di Enzo Bellini
L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri
Il Martirio di Sant’Orsola svela le scelte stilistiche del tardo manierismo italiano
Fotografare il tempo. Pompei e dintorni
Intervista a Claudio Sabatino
Frida Kahlo. Oltre il mito
L'artista messicana al MUDEC, Museo delle Culture di Milano
Kahuna
Le arti visive per esplorare il sacro e la natura nella società contemporanea
Ritratti psicologici di Animali e Uomini
L'arte di Simona Liberati
Foreign Bodies
June Crespo e John Coplans alla galleria P420
Francisco Smythe torna a Firenze
Una figura fondamentale nell'arte cilena nella seconda metà del XX secolo
Atelier Karl Bulla e figli
Lo specchio del passato
Il riposo del guerriero
I Tesori di Brera. Il Cristo morto del Mantegna
Il Mondo che non c'era
L'arte precolombiana nella collezione Ligabue
Platux e la Foto Art
Il linguaggio artistico si esprime attraverso il medium digitale
Clic d’epoca
Momenti di vita paesana naufragata nella vanità del tempo
Prima Visione 2017. I fotografi a Milano
Intervista a Maurizio Zanuso
La street art europea nel contesto artistico contemporaneo
Tra musealizzazione e trasformazione dell’attività curatoriale
Ettore Sottsass
There is a Planet alla Triennale Design Museum
I Guggenheim
Storia di un’antica famiglia di imprenditori e collezionisti
Cosa significa essere curatori d’arte oggi?
Un’intervista a Camilla Boemio
Arte, Alimentazione e Salute
L’inevitabilità della vita che trascorre
Borderline in scena
Il limite fra normalità e follia
Stelo
Rodrigo Hernández e Rita Ponce de León
Regina José Galindo
Poetica della resistenza
Letterina al Nuovo Anno
La gabbia che ci rinchiude
Modigliani, l'uomo che amava le donne
La Tate Modern di Londra celebra il grande artista
Urban Legend
Jenny Perez al Sagamore Hotel di Miami
Terre di Passo
Cristina Omenetto firma il Calendario Epson 2018
Take me (I’m Yours)
La mostra che infrange le regole
Il tempo grande del Divisionismo
Cinque tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona. L'Ave Maria a trasbordo di Segantini
Il Museo Bertozzi & Casoni
La Cavallerizza Ducale di Sassuolo incanta il mondo
Basilica di Santa Maria Maggiore
Dalle origini al presepe di Arnolfo di Cambio
Re-Capture. Room (s) for Imperfection
Solo show di Emilio Vavarella
Il Vangelo secondo Federico
I tesori di Brera. La Pala di Piero
Tre anniversari in mostra a Firenze
La riforma Luterana, la nascita di Leopoldo de’ Medici e la Rivoluzione Russa
Treasures from the Wreck of the Unbelievable
Damien Hirst a Palazzo Grassi, Venezia
Dialogues in Paradise
Intervista a Giorgio Bevignani e Kazumi Murose
Imprevedibile
Essere pronti per il futuro senza sapere come sarà
La bellezza come necessità fisica
Intervista a Marianna Santoni
Il viaggio disegnato da Goethe a Matisse
La personale interpretazione delle bellezze paesaggistiche
Omaggio a Maurizio Cattelan
Le 10 opere più iconiche e provocatorie di uno dei più importanti talenti della scena artistica contemporanea
L'estetica è etica?
Viaggio tra le opere di Alessandro Moreschini
Il Mito di Milano nel primo dipinto futurista
I Tesori di Brera. Il 'Magnete d’Italia'
Eva Marisaldi. Surround
Uno splendido verso
Jara Marzulli
In bilico tra mondo reale e mondo onirico
Mario Fani
Più vicino ancora
Araki
L'artista giapponese alla Fondazione Bisazza di Montecchio (Vicenza)
Magdalena Jetelová
Lo spazio e il tempo
'Viva Arte Viva' in mostra a Venezia
Vivere l’arte in Biennale
Van Gogh. Tra cielo e terra
Intervista a Marco Goldin
Allineamenti scorrevoli ricorrenti
Grazia Varisco alla Triennale di Milano
Spina. Il desiderio del saper vedere
Un viaggio senza direzioni
Robert Capa, reporter di guerra
La Magnum e i suoi settant’anni celebrati attraverso il racconto fotografico del suo fondatore
Walk in Progress
I Tesori di Brera. 'Fiumana' di Pellizza, un capolavoro da non dimenticare
Alberto Timossi
Tubolari colorati
L’avventuroso ritrovamento
L’Atelier fotografico di Karl Bulla
Ann Hirsch
Submarine Society
Matisse in the Studio
L'atelier come un teatro
Dis-Ordine a Port'Aurea
Il Filo e le Ali. Il giardino del Labirinto: un percorso di consapevolezza
Il cucchiaio è il mio complice
Incontro con il fotografo Martino Dini
Da Duchamp a Cattelan
Arte contemporanea site specific
Il tessuto come arte
Antonio Ratti imprenditore e mecenate
Lucio Fontana a Milano
HangarBicocca presenta Ambienti/Environments
Il rifiuto del corpo
L'arte contemporanea come psicosi
Il postmoderno è ancora vivo?
Una linea di narrazione classica attraverso la fusione dei linguaggi
L’Alto Adige è contemporaneo
10 mete obbligate per chi intende vivere appieno le ultime tendenze artistiche
Trasformiamo il mondo con la cultura
Un'intervista a Jorge Conde
Woman in black
I Tesori di Brera. La rivoluzione gentile di Giovanni Bellini
Mostra altri 631
Subscribe
Get updates on the Meer