Menu
Arte
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
L’importanza di meravigliarsi
Maurizio Cannavacciuolo in mostra a Milano
La Chiesa di Santa Maria dell’Orto
Opificio d’arte e d’architettura
Isabel Consigliere, i fiori dell’anima
Per voce creativa
Ondate/Waves
Comprendere il fenomeno dell'eterno migrare
Fulvio Leoncini
Quando la potenza astratta dell’essere supera la forma della figura visibile
Sensorio indiscreto
Simone Pellegrini, il cantore di un rinnovato primitivismo
Il mondo dissacrante e ironico di Niccolò Pizzorno
Intervista a un illustratore e fumettista
Adriano Pallini
Un sarto galantuomo con la passione per l'arte
Inside Magritte
E-motion Exhibition
Il viaggio della Chimera
Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo
Una vita per la Galleria dell’Accademia
Intervista alla direttrice Cecilie Hollberg
Enrica Borghi
La bellezza dello scarto
Tina Sgrò: la memoria silenziosa delle cose
Per voce creativa
Idillio verde
L'eccezionale mostra a Sutri
Mani che imbrogliano
Incontro con Alessandra Spranzi
Armando Riva
Viaggio tra i meandri più reconditi dell’anima
La fotografia, vera, di Fulvio Roiter
Una mostra al Palazzo Ducale di Genova
I tesori di Venezia
Un patrimonio straordinario di opere d’arte diventa visibile al pubblico
Tintoretto e Venezia
Due grandi mostre alle Gallerie dell'Accademia e al Palazzo Ducale di Venezia
La Sapienza dei Magi
I riti non si fermano
Salvador Dalí
La Persistenza degli Opposti
Valentina. Una vita con Crepax
Intervista ad Antonio Crepax
Il Cile alla Biennale di Venezia
La necessità di continuare a parlare al mondo
Dal nulla al sogno
Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen
NewFaustianWorld
Una tensione interiore a migliorarsi
Arcano Messaggio
DaSca scultrice
Sara Forte: sintesi, ordine, geometria
Per voce creativa
Antiforma
Incontro con l'artista Matteo Messori
Oltre il visibile. Tra corporeità e ipnosi
Incontro con Silvia Piconi
Il capolavoro timido: la Tavola di Tortona
Breve storia di una “sfortuna critico-iconografica”
Marina Abramović. The Cleaner
La grande mostra a Palazzo Strozzi
My New York. 100 Polacolor Photos/1985
La New York di Giovanni Umicini
Odyssey dans le labyrinthe
Dis-ORDINE da Ravenna a Chartres
Terry Rodgers
You Were Never Really There
Un duello simbolico
Una scena enigmatica sulla facciata del Duomo di Milano
Nicola Maria Spagnoli
Dauni, Caementa, Bitumi, Superfetazioni
Per voce creativa
Intervista a Evita Andújar
L’occhio che trasforma attimi in poesia pura
Incontro con Umberto Cornale
Sguardo isolano
La fotografia di Umberto D’Aniello
L’identità è un pezzo di vetro
Conversazione con l’artista Silvia Levenson
A cavallo del tempo
Oggetti artistici e strumenti di uso quotidiano di un animale caro all'uomo
Mecenatismo per i giovani nell’era del web
L’esperimento dell’Alexander Museum di Pesaro
Da Magritte a Duchamp
L'avventura surrealista al Palazzo Blu di Pisa
Ritratto di Ginevra Sforza
Un inedito studio su un capolavoro di Leonardo da Vinci
Lichtenstein e la Pop Art americana
Intervista a Walter Guadagnini
Fiumara d’Arte
L’orma del mecenate Antonio Presti in Sicilia
L’originale e la copia
La produzione artistica nell’antichità
Body Painting
Opere d’arte viventi
Fuori da Alcatraz
Una conversazione con Lapo Gargani
Salvo Maria Fortuna
Cromatici Dinamismi
Nan Goldin
Lo scandalo della verità
Antonio Ligabue
L’uomo, il pittore
Sognare Max Klinger
Inconscio, mito e passioni al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo
Nel ventennale dalla morte di Federico Zeri
Testimonianze su amori, umori e furori dello storico dell’arte
Noi viviamo nel tempo e nello spazio...
Visita al Museo Civico di Asolo
Suasa accoglie il Terzo Paradiso
Un passato molto presente
Marina Abramovic
Azione e Resistenza
La genesi di un segreto è qui riposta e muta
Incontro con Costanza Battaglini
Vergine Lactans in Nero Luna
Alchimie di una Madonna Nera
I miei primi 40 anni da emigrata in Africa
Conversazione con Riccarda Vivarelli Matondo
Michsich Hotel
Yorgos Sapountzis alla galleria Kunst Merano Arte
Albert Oehlen
Il suono del colore, l'armonia del gesto
L’arte, patrimonio dell’intera comunità
Il MarteS, museo privato del Bresciano con opere del Seicento e Settecento
I Pascoli e la Piazza: Fornara e Nomellini
Due gioielli della Pinacoteca “Il Divisionismo” di Tortona
Tempus - Time
Gli artisti Marco Lodola e Giovanna Fra alla Reggia di Caserta
La bellezza dell’attimo
L’arte di Gino Sabatini Odoardi
L’Albero e il Ponte di Pellizza da Volpedo
I tesori della Pinacoteca “Il Divisionismo” di Tortona
Educare alla bellezza
Il futuro dell'arte e della cultura
Dancing with Myself
La rappresentazione di sé
Una parabola fotografica
Intervista a Michele Pellegrino
Quel certo mistero dell’arte
Le tele bianche di Picasso
Acqua che dà e acqua che prende
Tre fotogiornalisti raccontano la piaga dell’annegamento nel mondo
Ailanto <3
Stefano Arienti, Cuoghi Corsello, Dado e Rusty
Bellezza celeste
Le Icone di Maria Galie
Gentile e Torelli
I progetti di arte contemporanea di due giovani artisti
Matta, l'ultimo surrealista
Afferrare il mondo dell'essere, nell'essere del mondo
Di Villa in Villa
L'Arte in tutte le sue forme
Giacometti e Bacon
Due tra i più grandi protagonisti del Novecento in mostra a Basilea
Romero Britto
La star neo-pop internazionale approda da Miami a Milano
Tra surrealismo e fantasia
Le opere di Daria Hlazatova
Picasso in mostra a Parigi nel 1918
Dal Periodo blu al Cubismo sintetico
Giobbe di Yuval Avital
In difesa della diversità
Fabrizio Evangelisti
Inquadramento
Yves Scherer
The last of the English roses
Sensibilità e ribellione
Incontro con Roberta Ceccarelli
Rapsodia in Blue del Cavolo
Nella storia passata e in quella presente di Ravenna
Tintoretto, nascita di un genio
Lo spirito terribile della pittura veneziana
La sfida dell’immagine
Le stranezze di un disegno settecentesco
Arte come rivelazione
La collezione Luigi e Peppino Agrati alle Gallerie d’Italia di Milano
In piena luce. Nove fotografi interpretano i Musei Vaticani
Intervista ad Alessandra Mauro
La Papessa
Un silenzio profondo e misterioso
Luca Freschi
Tratti memorabili
I fotomontaggi di Kondakov
Quando i quadri incontrano le metropoli
Glenn Brown
Il processo di riappropriazione come chiave del nostro futuro
Santo Alessandro Badolato
Non realizza prodotti ma avvia processi
Mostra altri 726
Subscribe
Get updates on the Meer