Menu
Arte
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Intervista a Paul Gladston
Arte cinese contemporanea e contemporaneità
Kyrahm: con la performance non puoi barare
Per voce creativa
Intervista a Giorgia Ori
On to the next
Pino Roveda
L’uomo e l’artista non si scindono: la presentazione di Gianni Vianello
Intervista a Cecilie Hollberg
Attività culturali in tempi di pandemia
Breve storia del nudo in Ennio Morlotti
Quarant'anni di ricerca e introspezione
Uniform: Into the Work/Out of the Work
La divisa da lavoro nelle immagini di 44 fotografi
Intervista a Sohail Karmani
Nella terra degli avi
Pallade e il Centauro
Una delle opere più enigmatiche dipinte da Sandro Botticelli
Intervista ad Aldo Elefante
Due progetti di Brigataes: Apocalypse Now e artists' antivirus selfies archive
Imran Qureshi
Out of Blue
Francesca Romana Pinzari: l’artista che trasforma la materia
Per voce creativa
Intervista a bn+BRINANOVARA
Dreamt Uncanny Valley
La mostra online di Stefano Lecchi
Il primo reporter di guerra
Non è siccità, è saccheggio
L'arte della protesta in Cile: Esté e la critica del modello neoliberista
Bhulk: Intervista a Oscar Giaconia
Qualcuno diceva che se fossimo verdi non avremmo bisogno di nulla
Botticelli, un nuovo approccio
Jubilate Deo, omnis terra alleluia, ovvero il Battesimo del Nuovo Mondo
Raffaello Sanzio
Da qui all’eternità …
Bakisfigus
Un giovanissimo del quale era prematuro discutere
Hidetoshi Nagasawa
Sotto il cielo e sopra la terra
Zmurko, Szukalski e Wyspianski
Alla scoperta delle collezioni d’arte polacca
Brera Forever. La versione di Bradburne
Da museo camaleonte a museo fenice
Pietro Vassalletto, marmoraro romano
Il chiostro lateranense
Alessandra Carloni: tonalità morbide e poetiche visioni
Per voce creativa
Sissi: Vestimenti
Crisalide d’artista
Incontro con Anya Bartels-Suermondt
Il volto dietro la maschera, la verità dietro la messa in scena
Frau Angela: la Collezione Rosengart a Lucerna
L’arte che fa battere il cuore
Giovanni Maria Benzoni: una lettera dall'Ottocento
Il modo di operare di un artista e i suoi rapporti con la committenza
Dorothea Lange e Margaret Bourke White
Due grandi protagoniste del Novecento
Dopo Caravaggio
Il Seicento napoletano a Prato nelle collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito
Intervista a Elio Cassarà
Dalla figurazione all’Astrattismo per giungere all’Informale
Modigliani
La maledizione continua
Come amati figli
Intervista ad Alessandra Schlatter
Fotografare è rivelare la bellezza
Letizia Battaglia e Sara Munari ai Magazzini Fotografici
Rosalia Zutta: il ritratto è un percorso
Per voce creativa
Franco Vaccari
Migrazione del reale
L'essenza femminile nella terracotta
Intervista a Rosanna Bianchi Piccoli
Musei Capitolini
Riconosciuti come il primo museo al mondo
George Tatge
Il colore del caso
Momento 01
L’arte e le tre porte socchiuse
Ritratto di donna
Il sogno degli anni Venti
Preso!
Intervista a Giovanni De Lazzari
Casa d'artista, un paradosso magico
Il caso dell'Arena Po di Gaetano Grillo
Time machine, vedere e sperimentare il tempo
Intervista ad Antonio Somaini
Bruno e Donato
Grandi amici dai temperamenti completamente opposti
Antropocene
L’impatto devastante ed ormai indelebile dell’attività umana
I sei anni di Marcello Rumma, 1965-1970
Amico di artisti, critici e intellettuali
Silvia Serenari: lo spazio del silenzio
Per voce creativa
Oltreparola
Intervista ad Alfredo Rapetti Mogol
Wo | Man Ray
Le seduzioni della fotografia
Psichiatria e Arte
Una nuova estetica?
Dalla Ricostruzione alla Contestazione
Italia Moderna 1945-1975
La bellezza e il genio di Van Gogh, Monet e Degas
Uno spettacolo per gli occhi e per l’anima
Cesare Brandi e Giorgio Morandi
Breve storia di un’amicizia
Domenico Ghirlandaio
Un cronista del Quattrocento
Ritratto d’Ignoto
La personale di Giovanni Leto alla Cappella dell’Incoronata di Palermo
Eve Arnold
Tutto sulle donne
MACRO Asilo
Tra lectio magistralis e progetti indipendenti
MakerArt
Arte contemporanea e nuove tecnologie
Cibo
Gli scatti di Steve McCurry
Sul fienile: l'epos umile di una visione universale
Un gioiello dimenticato di Giuseppe Pellizza da Volpedo
Patrizia Fratus
Trame eutopiche di una “a-matrice”
Beato Angelico
Mistica e bellezza
Ilaria Del Monte: una legione di donne
Per voce creativa
Alchemy In Blue
Matteo Giannerini e Matteo Messori: a dialogue around the form
I segreti volti della Gioconda
Quando leggenda e storia si intrecciano, nasce il Mito
Personae
Quattro maestri della grafica del Novecento
I fiori di Croco di Arcangelo
Segni primari che uniscono in una sola dimensione le realtà del mondo
Luoghi e segni
Lo scorrere del tempo
La vita e l’arte? Una questione di etica e di cuore
Intervista a Simona Marchini
L'iconografia della cavalleria cristiana
Il combattimento con il drago: due esempi medioevali
Cosa si cela dietro la Vergine delle Rocce di Leonardo
Leggere l'opera nei suoi contenuti sostanziali
Contemporaneità e simbologia classica
Andrey Remnev alla Dorothy Circus Gallery, Roma
L’Arte è tutta contemporanea
Incontro con Stefania Poddighe e Ginevra Pucci
Giotto il grande innovatore!
Le Maestà degli Uffizi a confronto
Tecnosfera: l’uomo e il costruire
La Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro a Bologna
L’Uomo e il costruire
Incontro con Francesco Zanot
La pelle
Luc Tuymans a Venezia
Stratigrafia in verticale
Un breve ritratto di Francis Cunningham
Tempo differito... Tempo differente
Daniele Franzella: An Inventory Of
L'Oriente conquista Napoli
La cultura greco-romana incontra l'Asia buddista
Pittura come stato emozionale
Intervista ad Alessandro Moreschini
La Tempesta ris-velata
La misteriosa donna di Giorgione è Dorotea Malatesta!
Una poetica della ferita
Per voce creativa
Aletheia
L’invito a non dimenticare di Berlinde De Bruyckere
Il suono del colore, il colore del suono
Incontro con Mila Ortiz: una visione del mondo caleidoscopica e prorompente
Più de la Vita
Un’opera d’arte sull'opera d’arte
Nessuno poteva riuscire a uccidere il chiaro di Luna
Il Futurismo in mostra a Pisa
Attimi di grande poesia e intensità
Robert Doisneau e la musica
Un compasso per un cubo
Intervista a Ludovico Bomben
L’arte: non una sola storia
Intervista a Claudio Strinati
Leonardo Da Vinci e Raffaello
Due grandi artisti uniti da 500 anni in musica
Natalia Goncharova
Una donna e le Avanguardie tra Gauguin, Matisse e Picasso
David
Il personaggio più amato di Firenze da 500 anni a questa parte
Only In Dreams
Il surrealismo pop di Brandi Milne alla Dorothy Circus Gallery
Mostra altri 916
Subscribe
Get updates on the Meer