Menu
Trame
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Senza titolo
La méta importa
Riflessioni sotto la luce della luna
Dialoghi inquieti
Movimento
Dall’America all’Italia
Vuoto a rendere
Puntavo sul nulla e invece sono arrivata al vuoto
Le traiettorie dell'amore
Poesie romantiche
L’amore delle mamme
Non c’è nulla di surreale
Vita
Dipingendo il mio momentaneo capolavoro
Un tè con Orwell
Consigli di scrittura di un grande autore da un viaggio immaginario
Nella valle degli angeli un bel mattino…
Una famiglia d’altri tempi
Viaggio nei limiti della mente razionale
Avete mai preso il treno in India?
A mio nonno
La conversazione che non abbiamo mai avuto
Poesie di crescita
Crescere vuol dire imparare a raccontarsi
Le nuove antenate
Femminilità e consapevolezza
Danza macabra
Quell’attimo fuggevole in cui la verità appare
Saudade
Imponderabile presenza dell'assenza
Il journaling arricchisce: l'arte di ricordare
L’importanza di avere un diario
Profumi di pomeriggio
Oracolo terzo
Sognare ad occhi aperti
L'arte di saper lasciare andare
Rituale d'inizio
Gli auspici sui quali poggia l’anno che inizia ci chiamano a ritrovare parole che portino luce e risuonino di misteriose armonie
Il profumo dei biscotti di Mrs. Jane
Il Natale con una mamma magica
La stazione del treno
Partire, ritornare
Amica mia
Una rete di rapporti per trattenere qualcosa dal torrente esistenziale
L’abbraccio
Il destino gli concedeva l’amaro privilegio di percepire il sapore del proprio fegato nel momento in cui veniva abbracciato
Una lampada piena d'alcol
Aristide era sempre stato un tipo strano
Il Verbonauta
Il ritorno del cercatore di parole
Un passante ed un pinguino
Io da grande mica volevo fare il poeta
Ritorno a casa
Il passato e il futuro nell’Islanda di oggi
Hai mai provato un bagno in mare?
Io da grande mica volevo fare il poeta
Crostaco Aspis
Può farmene una confezione regalo? Sa... come un mazzo di fiori, con la carta trasparente
Jugend aliene e dissonanze cognitive
Ehi! Bella gente qui ci vuole coraggio!
Litla Hraun
Epopea tragi-comica di un detenuto in un carcere islandese
Otto poesie per una donna misteriosa
Sei come un fiore capovolto...
Volare
Queste nostre esistenze, tra vuoto e leggerezza
Il volo dei Cecimovich
Momenti scanzonati e pazzi di un tempo che a volte pare irrimediabilmente perduto
Leggende che parlano d’amore: “Asa nisi masa”
Inizia così il discorso
Caos
O è davvero entropia, disordine o confusione?
Il cacciatore d’ombre
Alla ricerca del nostro lato nascosto
Morte di una vita apparente
Tra il ponte e il fiume c’è la misericordia di Dio
L’incredibile discorso pronunciato da Abunda Lagula
Una storia di fantasia in occasione dell'assegnazione allo scrittore tanzaniano del Premio Nobel per la Letteratura
L’apparizione
Rojo el Matador, sorvegliato speciale inviato alla morte
Contare: una proposta
La misura di tutte le cose è un numero
Divertissement: i fiori han preso gusto a farsi raccontare
Un bouquet di parole odorose per accarezzare il cuore
Il sogno americano
Quando l’impossibile diventa possibile
L’antica guerra
Quando la leggenda divora la realtà e viceversa
Attriti
È tutta una questione di sfregamenti
Il contropiede
Lo stadio crollò per l'esaltazione
Orizzonti invisibili
Tra rituali di orientamento e spirito di sopravvivenza
Siamo ancora alle guerre puniche
Vivere è già di suo una cosa complicata
Mio padre
Quando entravi nel suo "codice" non potevi più fare a meno di lui
In questa casa non si sparano pallottole
Si sparano altre cose e l’arma della poesia è già dietro la porta d’ingresso
Le due dicerie e il fatto
Il lago è maledetto, soprattutto per i pescatori
Carne da macello
Quelli che hanno perso ma non sono sconfitti
Sorellanza
La tua luce farà brillare coloro che verranno dopo di te
Il treno Orient Express della “dolce vita”
Possiamo ingannare il tempo facendogli credere che non esista più
La vita da un terrazzino
Riflessioni sul valore degli spazi esterni di una casa, assieme ad Elena, che vive in Grecia
Strada Provinciale 79
Noi stessi nel mondo
Sogno di libertà
Questo mondo senza pace non mi piace
La guerra
La storia che si fa attualità
Nonostante tutto ciò
Le tue azioni si muovono ininterrottamente tra la sfera del sogno e quella dell’anima
Autografo
La penna assassina
Alle donne danzanti
Esili figure che emergono da profondità
Scendere nell’oscurità ma mai senza luce
Ora so che posso esplorare lo spazio che era governato dall’angustia
L’uomo dalle mille giacche
Genesi ed evoluzione di un collezionista molto particolare
Ai crocevia dell'esserci
Dove te ne sei andata, cara empatia?
Un’ultima conferma
Racconto gotico
Storia di Ernesto
Una vita conquistata minuto per minuto
Astice
Non riesco proprio a togliermelo dalla testa
L'intramontabile fascino di uno scrittore
Dino Buzzati e la porta chiusa della casa dei nonni
L’ascensore di Pegli
Racconti di vita familiare
Il paté di Mirò
Sogniamo e creiamo ciò che mangiamo?
La vita è fragile
Poesie e prose poetiche
L'io condiviso
Nel corpo, nell'agire, in natura
Il cinema... abita in laguna?
Impressioni da una mostra cinematografica
La zampa di rana
Pensavo di non trovarti più
La Principessa Celi e il regno di Glutenlandia
La celiachia è una malattia che non scompare con la bacchetta magica delle favole
Da una terrazza sul Mediterraneo
Un’estate infinita
L’anno che verrà
Il mondo che sarà e in cui vivranno i nostri figli
La migliore ragazza pom pom del campus era un licantropo
Patti Emerson e i Lupi Mannari Struccati
Aria di melodramma
Figure di un passato che vive e si alimenta nella tenerezza del cuore
Di giorno sul fiume
Mio padre Dario
L’incubo
L’oscurità luminosa
Un padre meraviglioso
Il mio compito è terminato
L'uomo-cielo e la donna-mare
Un piccolo momento di felicità
La grande illusione
La democrazia diventò un ricordo fumoso
Per me
Sua moglie così non l’aveva vista mai
Come il riflesso nello specchio
Che mai più dubitiate della mia esistenza!
L’uomo logico
La mente ci dà la possibilità di sognare, di avere allucinazioni, di immaginare
Una giornata di ordinario caos ferroviario
Ma la bellezza del paesaggio vale il viaggio
Per Emma e le altre
Un canto di benedizione
Il dito e l’anello
Racconti di vita familiare
Il fuoco
Dove nasce la scrittura, la mia???
Il tramonto non è cosa da poco
Ciò che prima risplendeva ora è tenebra
Atomi
Le "ore delle esplosioni"
Inesorabilmente fino al prossimo respiro
Guardarli uno per uno, guardare tutti, il compito che mi ero imposto
Il destinatario ideale
Tutti scriviamo per un pubblico ideale
Mostra altri 539
Subscribe
Get updates on the Meer