Menu
Spettacoli
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
La volontà e il talento
Intervista a Letizia Gambi
Tra danza classica e contemporanea
Intervista al coreografo Jade Hale - Christofi
Mamboo e il sound desertico padano
Intervista a Peluqueria Hernandez
Il Premio Benois de la Danse 2016
Tre italiani in corsa
Ravenna, città di artiste e artisti
Gerardo Lamattina
Les Chevaliers de la Table ronde di Hervé
Un grande evento al Teatro Malibran della Fenice
Elvis Costello, 40 anni di musica
La tournée mondiale Detour approda nello Stivale per sette appuntamenti
Quando il canto ricrea il tempo
Il caso di "E io ero Sandokan" di Armando Trovajoli
Un fremito di violino
Intervista ad Arianna Dotto
My 50 years on Earth
Intervista a Dilu Miller
Maurice Ravel, un musicista in guerra
Le avanguardie e l'anticonformismo
Loomings. Everyday Mythology
Intervista a Jacopo Costa
Quella fame potente di raccontare
Intervista a Serena Sinigaglia
Paolo Fresu
L’uomo che riesce a fare ciò che sogna
Il canto corale e la gioia della condivisione
Intervista a Erina Gambarini
Le direzioni divergenti di Franco Baggiani
Una vocazione annunciata
Ravenna, città di artiste e artisti
Ritratti di donne. Seconda parte
Sergei, nuovo angelo ribelle della danza
Una statua che danza
Il cinema quale cortocircuito
L’opera di Daniele Lince
Una leggenda della musica in Italia
Incontro con Brian May e Kerry Ellis per parlare di musica, stelle e impegno
Un “Nuovo Umanesimo” musicale
Intervista a Elisabetta Brusa
Tutti solo. Il manifesto della semplicità
Intervista a Marco Bardoscia
Il Treno
L'uomo medio è un mostro?
Musica senza tempo e senza etichette
Da Modest Mussorgskij a Keith Emerson
Ravenna, città di artiste e artisti
Ritratti di donne. Prima parte
La vita è teatro
Intervista ad Arianna Scommegna
Lo Schiaccianoci
Un balletto fantastico al Teatro Comunale di Vicenza
Il capolavoro sconosciuto degli Yes
Un nuovo tour con cinque date italiane e l’esecuzione dal vivo di due album interi
Florian Metateatro
Il Teatro d’autore va in scena a Pescara
Le passioni non si reprimono mai
Intervista a Fabrizio Squillace
Omaggio a Ettore Scola
Ridendo e scherzando
Sharg Uldusù 4tet
Intervista a Ermanno Librasi
Sulle punte con Liliana Cosi
Danzare, sognare, librarsi nell’aria come una nuvola...
La magica notte dei Queen
Un intero concerto per la prima volta in diretta su radio e tv
Renzo Arbore, il grande GiocAttore
Tra videos, radios e cianfrusaglies
Ragione e sentimento per “fare”
Intervista a Francesca Parvizyar
Live at Cape Town
Intervista a Roberto Cecchetto
Follie stereofoniche
Quando la musica riprodotta diventò più fedele dell'originale
Un venticello di bambini
La Bohème e Cristina
David Bowie
Teatro bianco
Flowers Of Fragility
Le migrazioni sonore dell'Elias Nardi Group
Un altro mondo
Incontro con Thomas Torelli
Ravenna, città di artiste e artisti
Stefano Calvano, c'è musica nell'aria
“London Town”
L’inglesità secondo McCartney
Concorso per giovani concertisti classici
A Paola, la cittadina sullo splendido litorale tirrenico calabrese
Il Jazz è donna
Intervista a Cristina Mazza
Emmanuelle Riva
Pazza di libertà
Passage through the world
Shoja Azari, Shirin Neshat, Mohsen Namjoo
Solitunes Records
Solo dischi in solo
Nel mondo di Keith Jarrett
Il concerto di piano solo a Firenze
Ravenna città di artiste e artisti
Selina Bassini, a passo di danza
Caparezza futurista mitopoietico
Una sfida culturale e linguistica
Stereo Cerati
Il suono di un continente ideale
Suli d'agustu
Intervista a Manuela Cricelli
L’Homme Armé
La voce sconosciuta dell’uomo rinascimentale
Hard Rock apocalittico e alchemico
Il caso degli Ufomammut
Francesco Di Fiore e Pianosequenza
Le musiche dei grandi film nelle versioni del compositore e pianista siciliano
Lello Pareti
Una vita per la musica jazz (e non solo)
Heart of a dog
Laurie Anderson e l'anima di Lolabelle
Ravenna, città di artiste e artisti
L'amor sacro e l'amor profano
roBOt XLR8
Un prisma sonoro
I fiori fragili di Elias Nardi
La magia dell’oud si rinnova nel terzo album del musicista toscano
Ciao Ornette
Free Jazz & Armolodia
Riccardo Cecchetti
Una musica che tocca il cuore
Pergola, una folla per la serata medievale
Un'importante rievocazione storica nella provincia di Pesaro-Urbino
Glen Hansard a Lucca
L’amicizia diventa un fumetto-Ep
Roses of the Day
Intervista a Petrina, la musa che dialoga con John Cage oltre il tempo
Ravenna, città di artiste e artisti
Vitaliana Pantini. La lavandaia
Apparat
L'occhio ascolta, l'orecchio tocca
Intervista a Dino Rubino
La musica come unica entità
Rivivere la Storia nel Cinema
In programmazione alla 72ma Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia
Un monstruo de mil cabezas
Un'opera ben riuscita alla 72ma Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia
Degustare Venezia
Riflessioni sulla 72ma Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia
We ♥ psychos
Sette uomini per cui morire. Letteralmente
Non è un paese per concerti
L’Italia e la musica dal vivo nel terzo millennio
Il monumento alla vita di Stevie Wonder
Un pentagramma lungo 21 canzoni
Intervista a Joyce Elaine Yuille
Dal jazz al gospel, nel segno della radice della black music
Edinburgh International Film Festival 2015
Uno sguardo fanta-horror sull'evento
Incontro con Patrizia Milani
Da Euripide a Testori
Venus and Mars
1975: i pianeti sono favorevoli e il sogno di McCartney prende vita
Fury e la poetica aristotelica
L’Epos dal fango
McFerrin, Carreras e Chao in Calabria
Ritrovarsi fra vacanze, natura, spettacolo e cultura
Sguardo obliquo sul grunge
L'ultima spiaggia prima della musica elettronica
Una spaventosa orda vi travolgerà
L'ascesa mediatica degli zombie
Come è nata Tosca?
Non opera, ma dramma
Never Ending Bob
Dylan (e De Gregori) dal vivo al Summer Festival di Lucca
Il Fantasy dei fantasy
Perché l’ultima opera di Matteo Garrone è un capolavoro
Vita e sentimenti di Tobias Jesso Jr.
Quando la musica è un appiglio per l’anima
Intervista a Ettore Fioravanti
Fra tradimenti e tradizioni
Il sale della terra
Tra fotografia e documentario: Wim Wenders racconta l'obiettivo di Sebastiao Salgado
La musica è necessaria alla vita
Nasce l'associazione Mozart14
Youth
Quando la visione è una canzone semplice
Diario di uno scandalo
La bruciante ferita della solitudine dell’anima
Campane tubolari al chiaro di luna
Mike Oldfield: quarant'anni di musica, tra sperimentazione e hits
Una Lucia romantica e fantasy
Lucia di Lammermoor, melodramma esemplare alla Scala di Milano
Mostra altri 236
Subscribe
Get updates on the Meer