Menu
Economia & Politica
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
La rivolta delle schiave del patriarcato
Il ruolo delle donne nelle società patriarcali e le loro lotte
La legittima difesa dalla Bibbia al Codice Penale
Occhio per occhio e dente per dente
Tra pallottole e boom di turisti: le due facce di Napoli
Mentre la città fa segnare numeri record per il turismo, in strada i giovanissimi si armano e si sparano addosso
Stallo nelle trattative di Gaza
Nuove sfide emergono mentre la speranza di una tregua si affievolisce
Il fallimento del capitalismo e delle democrazie
The Economy of Francesco, un esperimento economico
L’acqua: emergenza mondiale, sociale ed economica
Guerre, crisi, contrapposizioni. Occore una governance senza confini
Gli animali domestici in Senato
A patto che non ci si dimentichi di chi, essere umano, soffre
Sudan: 20.000 persone massacrate dall'aprile 2023
Un conflitto che sembra passare inosservato, ma perché?
Anarchismo globalistico
Il declino dello Stato-nazione e la ricerca di nuove prospettive: dalla visione illuminista alla sfida del digitale
Il fenomeno del citizen journalism
Il giornalismo partecipativo: quando i cittadini comuni raccolgono, riportano, analizzano e diffondono notizie e informazioni
L’Eutanasia: il difficile dibattito sul fine vita
Dalla pronuncia di un verbo agli accenti politici, una critica al silenzio sulle questioni etiche più profonde nei casi di eutanasia e suicidio assistito in Italia
Nuovo Trattato di difesa tra Corea del Nord e Russia
Kim Jong-un e Vladimir Putin si impegnano a fornire supporto militare reciproco in caso di conflitto
Moneta e monete
Viaggio esplorativo nel multiforme mondo del denaro
UE tra riarmo e crisi elettorale: rischi e opportunità
L'impatto della bassa affluenza, l'espansione militare e l'IA sul futuro democratico europeo
A me mi piace dire
Insegnare la grammatica con la musica
Difendiamo il diritto di usare il contante liberamente
Federcontribuenti contro nuove direttive UE antiriciclaggio
“Pace, Shalom e Salam”
L’Inno dell’Università per la Pace delle Nazioni Unite (UPEACE)
Fare politica è un dovere morale di tutti
E se lo facessimo diventare un obbligo giuridico, istituendo il servizio comunale obbligatorio?
Il mistero della morte di Aleksei Navalny
Sospetti, incongruenze e richieste di verità
Il peso dell’immigrazione è un fattore positivo o negativo?
Conoscere il Bilancio dello Stato, la percezione errata degli italiani
Robert Kennedy jr tradisce la famiglia e appoggia Trump
Si spegne l'ultima fiammella di Camelot
Israele e Palestina: pace o guerra questo è il dilemma
Ma da che parte sta la ragione?
Intervista a Beppe Ghisolfi
Il pioniere dell'educazione finanziaria in Italia si racconta
Brand activism is here to stay
I brand diventano protagonisti del cambiamento
L’Italia ha ancora un problema con l’aborto?
Si riaccende il dibattito in Italia sulla 194
Elezioni truccate in Russia
L'oscuro gioco di brogli elettorali nel cuore di San Pietroburgo
Corea del Nord: un paese simbolo di ferocia
Che quasi tutto il mondo sembra osservare passivamente
Crisi agricola europea: prospettive incerte e contestazioni
Le complesse sfide del settore agroalimentare nell'era del Green Deal e delle proteste degli agricoltori
Crisi in Medio Oriente: l'attacco iraniano a Israele
L'inizio di un conflitto senza precedenti: droni e missili minacciano la sicurezza del paese
Riflessioni sulla guerra nucleare
Una prospettiva giapponese
Marketing o non marketing?
Un'analisi critica sul ruolo del marketing nel contesto moderno
Stati Uniti d'Europa
Dalle utopie storiche alla realtà contemporanea
Scorie nucleari, scandalosa “emergenza” da oltre 40 anni
La “spasmodica” ricerca di un sito tra localismi e miopia
Lavoro asincrono e trasformazioni culturali
Come la tecnologia e i cambiamenti organizzativi stanno ridefinendo tempo, spazio e identità
Umberto Bossi e la Lega: un sussurro diventato tuono
La trasformazione della Lega e l'eredità del suo fondatore nel contesto delle recenti elezioni europee
La Repubblica della Città Santa
Trait-d’union tra Israele e Palestina
Mani Pulite: un bilancio storico e riflessioni sul presente
Dall'eroismo populista alla complessità della giustizia: analisi critica e nuove prospettive
1 persona ogni 6 vive in un’area di conflitto ed è a rischio
Conflitti globali e dissidenti politici nel 2024: dati allarmanti
Partita IVA in Italia: opportunità o trappola fiscale?
Convivere con dubbi e paure nel lavoro autonomo, tra le pressioni fiscali, le nuove normative e le speranze di cambiamento
Europa: apologia della violenza
Desideriamo per noi e per i nostri figli un futuro di pace o di continue guerre e atti terroristici?
La Fiera dell’Agricoltura a Verona
Le voci del settore agricolo che chiedono ascolto
Cent’anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti
Memoria di un eroe nell'Italia fascista
Cambi di sesso e adozioni: identità e famiglia
Diritti, etica e dibattito sociale intorno alla trasformazione di genere e alla maternità omosessuale
In Italia è Codice Rosso: ancora troppi femminicidi
Una panoramica sui tragici numeri e sulle iniziative per contrastare la violenza di genere
Il futuro di Taiwan
Sfide interne e ombre del conflitto globale
Le complessità dei Paesi in via di sviluppo
I Paesi ricchi di risorse e le sfide nella transizione ecologica: una prospettiva globale
Competenze del futuro nel mondo del lavoro
Scopri le competenze tecniche e trasversali per un successo duraturo nel mercato del lavoro in evoluzione
Vladimir Putin: l'ultimo zar
La biografia del politico russo secondo lo scrittore siberiano Nicolai Lilin
Subbotnik: il sabato del volontariato
Scopri le radici e l'impatto globale di questa tradizione russa di solidarietà
Joachim Peiper: boia delle SS
Ufficiale delle Waffen-SS noto per i suoi brutali massacri durante la Seconda guerra mondiale
Donne: archetipi e dualità nella società
Un viaggio di conoscenza: la femminilità, i conflitti di genere e l'equilibrio interiore nel mondo moderno
Cooperare in Ucraina da subito
Cambiare strategia per porre fine al conflitto: il ruolo fondamentale dell'Unione Europea
La crescente tensione nel Mar Rosso
Gli Houthi minacciano le rotte navali internazionali e scatenano una risposta congiunta di Unione Europea e Stati Uniti
Prospettive di un nuovo ordine mondiale in evoluzione
Cambiamento globale: dal declino dell'egemonia all'era dell'incertezza
Il coraggio di Franca Viola
Il «no» che cambiò la legge sulla violenza sessuale
Acca due zero: l’acqua è finita, andate in guerra
Gli effetti del cambiamento climatico e dell'aumento della popolazione mondiale sulle risorse idriche
Aut vitam, aut mortem
Diritto e morale
Lotta contro la morte sul lavoro: emergenza Italia
Analisi dei dati e misure per salvare vite nei luoghi di lavoro
Il conflitto nella Striscia di Gaza
La Corte Internazionale di Giustizia decide
Un’americana a Bruxelles
Storia di un concorso truccato alla Commissione europea
Le università e le iniziative contro la violenza di genere
L'ultimo baluardo della cultura e delle trasformazioni sociali
Africa: meno comunità politica ed economica
Le conseguenze del ritiro dall’Ecowas di Burkina, Mali e Niger
Il velo rosso
A Lodi una mostra ripercorre le storie di violenza sulle donne attraverso gli abiti
Il coraggio delle madri di Plaza de Mayo
Pensare è un fatto rivoluzionario
Francia-Italia: confini culturali e geopolitici
Zemmour è solo l'ultimo francese a volersi prendere l'Italia
Stragi di cristiani nel cuore dell’Africa
Nasce un “Simbolo di Pace” a Pointe-Noire nel Congo Brazzaville
L’esperimento di Auroville
Il diritto a vivere la vita secondo la propria coscienza
Intervista a Simone Marzola
Quando prevenzione fa rima con formazione
Indiani e cowboys
Il problema dell’immigrazione e le verità apparenti
I numeri della povertà in Italia
Migliaia di senzatetto o senza fissa dimora nelle città italiane, i dati preoccupanti
International Alliance of Inhabitants compie 20 anni
Il diritto alla casa
La nuova utopia capitalista
Un nuovo ordine mondiale
Femminicidio: un’emergenza globale
Una strage in aumento in tutti i Paesi del mondo
Vendesi Nirvana
L’era del denaro e il trionfo del capitalismo
Cristo si è fermato a Gaza
La guerra scatenata tra Hamas e Israele è una delle più sanguinose degli ultimi anni
Voci dal continente Donna
Una marcia verso una società migliore: le messicane Susana Chavez ed Elina Chauvet
Thomas Malthus e la teoria popolazionista
L’aumento geometrico della popolazione
Conversazione con Cristina Mazza
Per i diritti delle donne, per una nuova definizione di femminicidio: insieme si può
Islam: invasione o integrazione?
Una sfida per l’Europa
La manipolazione mediatica
La fine del pensiero critico in Occidente
Per dire no alla retorica sul femminicidio
Educhiamo maschi e femmine al rispetto di sé e dell’altro
I mali della giustizia italiana
Cambiare è doveroso e necessario
Taranto e l’Ilva: una pagina inquinata della storia italiana
Non è tutto oro quel che luccica
Europee 2024
Salvini: «Liberiamo Bruxelles da chi la occupa in modo abusivo». Il silenzio assordante di Meloni
Kindu e Nassiriya
Quando un Paese cancella il ricordo dei suoi eroi
Israele e la strage del 7 ottobre
Hamas e il costante incubo terroristico
Orientamento e coaching: due attività complementari
Come il coaching può supportare in modo funzionale le attività di orientamento
Sulle rotte verso l’Europa
Continente di emigrati e immigrati: confrontarsi sul tema delle migrazioni oltre il pregiudizio
Il vestito blu elettrico di Teresa Bellanova
Il coraggio e la concretezza dell'ex Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali
Schiavitù negriera in Mauritania
Un'altra vergogna per l'umanità
Imprenditori si diventa
L’imprenditorialità non è solo scritta nel codice genetico
Oltre il degrado e la criminalità al Parco Verde di Caivano
Il cambiamento per un futuro migliore è possibile, ed è cominciato
A 50 anni dal colpo di Stato in Cile
El Pueblo Unido
I migranti, un’indispensabile risorsa per l’Unione Europea?
Per una società multietnica foriera di pace
Il Career Coach
Il giusto supporto per intraprendere la carriera dei sogni
Mostra altri 815
Subscribe
Get updates on the Meer