Menu
Cultura
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Il mondo di Soldini
Lettere dal ‘900: un patrimonio storico e culturale
“Una questione privata” di Beppe Fenoglio
Il libro che la nostra generazione voleva fare, adesso c’è: letteratura, amore e guerra
Cent’anni fa nasceva l’Istituto Treccani
La storia dell'Istituto artefice della celebre Enciclopedia Italiana
Intervista a Raffaele Urraro
Gabriele D’Annunzio nel Palazzo dei Medici di Ottaviano
Lautréamont e la sua opera: il mistero di Parigi
Les Chants de Maldoror, quando Isidore Ducasse divenne Le Comte de Lautrėamont
Il vino nell’esperienza dell’antica Grecia
Note di mitologia, vita quotidiana e numismatica
La voce di Beatrice Harrach
L'italia e il Mito quale Poiesis
Il wabi sabi
L’estetica giapponese che celebra l’incompletezza, l’imperfezione e la transitorietà
Gula: la Dea guaritrice mesopotamica
Dalla protezione dei medici alla potenza delle tempeste, la storia della "Grande Guaritrice"
Per una chiesa dal volto umano e dal cuore divino
Uscita la quarta Enciclica di Papa Francesco “Dilexit nos”
Semplicità e complessità si abbracciano
Togliere le pieghe della complicazione. Come? Spiegando!
Il disordine del mondo ci salverà
Non è necessario sapere nulla, il ritorno al Paradiso Terrestre
Azadi di Alessia Piperno
Un diario di viaggio, prigionia e libertà. La storia di una ragazza che voleva solo vedere il mondo
Tutte le strade portano a Roma
Quando l’Europa era unita... prima dell’Europa unita
The Rover, l'ultimo romanzo di Joseph Conrad
Il testamento morale e spirituale del celebre scrittore marinaio
Il tesoro delle immagini
Sacri Tarocchi, il linguaggio dei simboli
Ottant'anni dall'apertura di Auschwitz
Storia del campo di concentramento più significativo della seconda guerra mondiale
Intervista a Gianni Oliva
D’Annunzio e la malinconia
I Cantos di Pound. Il poema del delirio
I segreti della genesi di Poiesis
Giulio Cesare e la marcia su Roma
Il passaggio del Rubicone e il prelievo forzoso dell’Erario statale
Intervista a Valentino De Ponte Cardona
L’Umbria diventa eroica con il suo poema
Ishtar: la dea dell’amore e della guerra
L'evoluzione del culto di una divinità complessa nella civiltà mesopotamica
Il bushidō, o codice dei samurai
Antica tradizione o invenzione recente?
Il settimo potere
Dai vertici della filosofia al circolo serale attraverso lo sguardo dei registi
Incontri e scontri generazionali
Nuovi modelli di vita e il rapporto con sé
La storia di Gloria, Dano e di una malattia impietosa
Che cosa è l’amore spiegato attraverso gli occhi di chi sta accanto nella malattia ne "Il corpo di lei"
Le Herbarie
Una riflessione sul mondo di oggi, teatro di guerre e violenza
La cena e il denaro
Il sacrificio metallico pinocchiesco
Saturno e il Selvaggio
Gli Arcani dei Tarocchi di Brera
Parigi “Romantica”
Visita alle case di Hugo, Balzac e Delacroix nella capitale francese
Una colonia veneta in Umbria? Tra le radici della leggenda
Burano, tra leggenda e storia poco conosciuta, il legame tra due luoghi lontani: uno tra le montagne umbre a confine con le Marche e l’altra Burano, la famosa isola veneziana
Il capodanno, la soglia di Giano
Tra passato e futuro: il Capodanno come soglia del tempo e dell’anima
Genitori in carcere e figli
Soroptimist: donne “in pista” per essere di aiuto
Mostra altri 1819
Eventi in Cultura
Between pick up and drop off
27 feb — 25 mag 2025 at the Musa Museum a Vienna, Austria
Inspiring SWANA
4 lug 2025 — 4 lug 2026 at the Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg a Amburgo, Germania
La legatura italiana dei secoli XV e XVI (...)
8 feb — 18 mag 2025 presso il Complesso Monumentale della Pilotta a Parma, Italia
Auschwitz. Not long ago. Not far away
10 gen — 1 set 2025 at the ROM a Toronto, Canada
Crowds, humans in interaction
19 dic 2024 — 30 ago 2025 at the Musée de la civilisation a Québec, Canada
Mixed
5 dic 2024 — 20 apr 2025 at the Musa Museum a Vienna, Austria
Hanauri
4 dic 2024 — 4 mag 2025 presso il Museo d'Arte Orientale a Torino, Italia
Witches. Out of the shadows
25 ott 2024 — 6 apr 2025 at the Pointe-à-Callière a Montréal, Canada
Rabbit inhabits the Moon
19 ott 2024 — 23 mar 2025 presso il Museo d'Arte Orientale a Torino, Italia
What is enlightenment?
18 ott 2024 — 6 apr 2025 at the Deutsches Historisches Museum a Berlino, Germania
Superheroes
13 set 2024 — 11 mag 2025 at the NRW-Forum a Düsseldorf, Germania
Gli Egizi e i doni del Nilo
1 ago 2024 — 2 apr 2025 presso il Museo Egizio a Torino, Italia
Japan. Festivities and rites
26 mag 2024 — 31 dic 2025 at the Fundação Oriente a Macao
Una casa per Eleonora
21 apr 2024 — 2 mar 2025 presso il Museo Civico di Asolo a Asolo, Italia
Roads not taken, or things could have turned out differently
9 dic 2022 — 11 gen 2026 at the Deutsches Historisches Museum a Berlino, Germania
Muerbelsmillen
1 giu 2017 — 31 ago 2025 at the Lëtzebuerg City Museum a Lussemburgo, Lussemburgo
Aperos de labranza
Evento permanente en el Museo Etnográfico a Grandas de Salime, Spagna
Tutti gli eventi
Subscribe
Get updates on the Meer