Menu
Spettacoli
Magazine
Calendario
Autori
Categorie
Architettura & Design
Arte
Benessere
Cultura
Economia & Politica
Gourmet
Moda
Scienza & Tecnologia
Spettacoli
Sport
Trame
Viaggi
Profili
Artisti
Associazioni
Biblioteche
Curatori
Editori
Festival
Fiere
Fondazioni
Gallerie
Luoghi
Musei
Teatri
Edizioni
English
Español
Français
Deutsch
Italiano
Português
Intervista a Paolo Genovese
Il regista esplora i meccanismi misteriosi e sorprendenti della mente in "Follemente"
Intervista a Raul Cremona
L’eterno ragazzo che gioca con la vita e con l'illusione
Intervista a Vincenzo Saldarelli, la poesia della chitarra
Gli studi con Company e i pezzi scritti per lui da Petrassi, Morricone, Clementi e… quasi tutti
Dietro le quinte del rock
I gregari che hanno determinato il successo delle band più famose
L’esordio discografico di Alessio Zoratto
Un viaggio tra suoni e immagini ispirato alle opere del Novecento, in un'opera che unisce sperimentazione musicale e visiva
Una lettura del film The Penitent
Il Penitente, storia di una crisi
Io sono ancora qui: il sorriso tenue di Fernanda Torres
Walter Salles rende in immagini il libro "Sono ancora qui" di Marcelo Rubens Paiva
Alban Berg, il genio triste
Il compositore austriaco maestro della musica dodecafonica
Il vampiro cristiano e il vampiro esoterico
La differenza fondamentale tra Dracula e Nosferatu sta nell’approccio al soprannaturale
Shakira, dissing alle cime di rape e stornelli a dispetto
Analogie tra fenomeni musicali
The Brutalist: l’illusione infranta del sogno americano
Brady Corbet firma un’opera monumentale tra arte, potere e disillusione, con un Adrien Brody straordinario nel ruolo di un architetto in lotta con il proprio destino
David Keith Lynch, regista maestro
L’inconscio umano attraverso le sue contraddizioni
Sanremo: l’Italia oltre la musica
Da oltre 70 anni il Festival della musica italiana porta in tv usi e costumi oltre la musica
Il nuovo singolo di Jacopo Ferrazza
Oceanine Chorus: tratto dall'album "Prometheus"
Il teatro amatoriale italiano: passione e cultura
Il contributo della FITA nel panorama teatrale italiano
Fuori i secondi nei Challengers
Il femminino in tre set
Agiografia di Keith Emerson
Breve excursus a ottant’anni dalla nascita
Chiamatemi Eleonora: io sono la Duse, detta la Divina!
"Essere, non apparire": la vita e l'arte di Eleonora Duse
Trieste Film Festival 36: cinema e critica dall’Est Europa
Focus sul tema della famiglia e omaggi al cinema dell’Europa centro-orientale, tra prime visioni, documentari e cortometraggi
Puccini cento anni dopo
Il libro di Maurizio Sessa, alla riscoperta di un mito tra critiche e successi
Hungry Hearts di Saverio Costanzo
Il sogno in pellicola del regista italiano
Il Vangelo secondo Tarantino
La religiosità di Pulp Fiction
"Maria": la Callas tra solitudine e leggenda
Larraín racconta gli ultimi giorni della Divina con Jolie in un toccante ritratto al tramonto
Intervista a Tiziana Tentoni: individuare l’unicità
Ex violinista è specializzata nel personal branding degli artisti della musica classica. Mozart è la sua guida
La canzone dei paesi
Come scrivere un testo adatto per ogni circostanza
Il nuovo album di Carlotta Sillano
Nella natura vuota dei simboli appassiti
Close introduce il cinema nelle scuole europee
Un progetto Erasmus+ mostra come fare cinema tra i banchi di scuola
Troppo rumore per Tony Effe: il teatro del pressapochismo
La vicenda del rapper al concerto di fine anno tra superficialità, diritti, e false accuse di censura
Alle radici di X Factor: la rivoluzione Motown
Come l'etichetta di Detroit ha rivoluzionato la musica, abbattuto barriere razziali e lanciato star immortali
I camei nel cinema
Tra camei classici e camei intrinsechi: una panoramica da Stayin' Alive ad Apocalypse Now a Pulp Fiction
Palermo unisce cinema, sport e medicina
La 44° edizione del Paladino d'Oro Sport Film Festival
Marnie: dal romanzo al film
I due volti di Marnie ritratti da Graham e Hitchcock
Il rock dei nostri giorni rianimato dai Fontaines D.C
Chi si chiede se il rock sia morto, può trovare la risposta ascoltando la band irlandese
Mostra altri 1276
Eventi in Spettacoli
On ne paie pas ! On ne paie pas !
29 mar 2025 au Théâtre des Salins Martigues a Martigues, Francia
Und oder oder oder oder und und beziehungsweise (...)
30 mar 2025 at the Residenztheater a Monaco di Baviera, Germania
Naharin’s virus
1 — 2 apr 2025 au Grand Théâtre de Provence a Aix-en-Provence, Francia
Léviathan
2 — 6 apr 2025 au Les Célestins, Théâtre de Lyon a Lione, Francia
Carcaça
2 — 4 apr 2025 au La Comédie de Clermont-Ferrand a Clermont-Ferrand, Francia
Bérénice
2 — 3 apr 2025 au Théâtre Le Quai a Angers, Francia
Une autre histoire du théâtre
2 — 3 apr 2025 au Théâtre Le Quai a Angers, Francia
Illusions. Qui a tort ? Qui a raison ?
2 apr — 30 ago 2025 au La Cité Miroir a Liegi, Belgio
The trials
3 — 4 apr 2025 presso il Teatro Donizetti a Bergamo, Italia
Edificio 3. Storia di un intento assurdo
5 — 13 apr 2025 presso il Teatro Donizetti a Bergamo, Italia
Les Siestes Acoustiques de Bastien Lallemant
5 apr 2025 au Théâtre Le Quai a Angers, Francia
Melancolikea. Comment meubler sa peine
9 — 18 apr 2025 au Les Célestins, Théâtre de Lyon a Lione, Francia
Le ring de Katharsy
9 — 10 apr 2025 au La Comédie de Clermont-Ferrand a Clermont-Ferrand, Francia
Parsifal
12 — 20 apr 2025 at the Staatsoper Unter den Linden a Berlino, Germania
Le petit chaperon rouge
15 — 17 apr 2025 au La Comédie de Clermont-Ferrand a Clermont-Ferrand, Francia
Candlelight llega a Salta
18 apr 2025 en la Usina Cultural de Salta a Salta, Argentina
Le cœur du mal
22 — 24 apr 2025 au Théâtre Le Quai a Angers, Francia
Tutti gli eventi
Subscribe
Get updates on the Meer