Originario della provincia cinese dello Jiangsu, questo famoso tè verde deve il suo nome all’aspetto arricciato delle proprie foglie. In suo nome significa infatti "spirale di giada primaverile", e analogamente lo traducono gli inglesi chiamandolo "green snail spring".
Le foglie vengono generalmente raccolte tra la fine di marzo e l’inizio di aprile col metodo detto "Imperiale" (P +1) il quale prevede l'asportazione del germoglio e della prima fogliolina apicale. Durante la fase di lavorazione tipica dei tè verdi, queste foglie vengono arrotolate a mano e modellate in modo da formare piccole chioccioline. La caratteristica peluria argentea che ricopre i germogli dopo la fase finale di asciugatura ricorda per analogia l’aspetto dei tè bianchi. Il sapore dolce e delicato del suo infuso deriva dalla vicinanza di questi arbusti di Camellia sinensis a coltivazioni di frutta come albicocche, pesche e susine che, all’inizio della primavera, conferiscono l’aroma della loro fioritura alle foglie del tè.
Malgrado ciò, un tempo questa varietà veniva chiamata “tè che fa scappare o tè che puzza”. Si racconta che alcuni raccoglitori presero a nascondere le foglie nelle tasche dei loro abiti con l’intenzione di venderle in proprio. Ma le foglie di questa pianta, di per sé molto porose, assorbivano l’odore emanato dai loro corpi in movimento per molte ore, al punto da risultare impossibile poterle usare. Per tale motivo questo tipo di tè si guadagnò un appellativo simile. Fu l’imperatore mancese K’ang-hsi (1662-1774) a riscattarne il nome quando gli fu offerto in dono durante la sua visita nelle province meridionali, tra cui quella dello Jiangsu. L’imperatore rimase così soddisfatto dal suo sapore che volle battezzarlo col nome che porta ancora oggi, peraltro molto appropriato in quanto racchiude le sue caratteristiche principali: qualità, forma e colore. Per gustarlo al meglio è consigliabile portare l’acqua a una temperatura inferiore ai 70°-80° C per un tempo di infusione di 3 minuti.
Buon Bi Lo Chun a tutti e felice inizio primavera!