Il mondo oggi, Mercoledi’ 5 ottobre, ha perso un grande uomo, Steve Jobs; a dare la notizia e’ stata la moglie Lauren Powell. Da ormai 7 anni l’informatico americano lottava contro il cancro al pancreas, avendo anche ricevuto un trapianto di fegato nel 2009, nel tentativo di conservare la funzione dell’organo.

Grande dolore e messaggi di cordoglio da tutto il mondo; cosi’ ha dichiarato la Apple “Apple ha perso un genio visionario e creativo e il mondo ha perso una persona straordinaria. Quelli di noi che hanno avuto la fortuna di conoscerlo abbastanza e di lavorare con lui, hanno perso un caro amico, una guida, e una fonte d’ispirazione. Steve lascia un’azienda che solo lui avrebbe potuto costruire e il suo spirito restera’ per sempre lo spirito di Apple”. Parole molto toccanti ma allo stesso tempo veritiere; Apple non sarebbe cio’ che e’ oggi senza Steve Jobs. Steve Jobs e’ Apple, Apple e’ Steve Jobs.

Steve Jobs non era nato ricco. Adottato da una coppia di San Francisco, cresce in condizioni modeste; inizia l’universita per lasciarla dopo solo sei mesi perche’ gli studi non lo stimolavano. Era un vulcano in continua eruzione, pieno di idee e di pensieri. A soli 21 anni creo’ il suo primo computer.

Jobs e’ noto per aver introdotto sul mercato il primo personal computer con mouse e interfaccia a icone e prodotti noti in tutto il mondo come iPod, iPhone, e iPad. Il giornale economico finanziario Britannico Financial Times assegno’ il ruolo di persona dell’anno 2010 proprio a Steve Jobs.

Nel suo noto discorso ai neolaureati dell’universita’ di Stanford, Jobs dice “Siate affamati, siate folli”; “Il vostro tempo è limitato, allora non buttatelo vivendo la vita di qualcun altro. Non lasciatevi intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere con i risultati dei pensieri degli altri. E non lasciate che il rumore delle opinioni degli altri affoghi la vostra voce interiore. E, cosa più importante, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione. In qualche modo loro sanno già cosa voi volete davvero diventare. Tutto il resto è secondario”.

Con queste poche frasi Jobs rivela l’essenza della sua vita; in queste poche frasi, Steve Jobs racchiude il modo in cui lui ha vissuto la sua vita, con fame per un miglioramento personale, con la follia che solo un genio puo’ avere, e con la coscienza che il tempo e’ limitato e che quindi la vita va vissuta appieno, ogni giorno.