Meer
sabato, 22 novembre 2025
Il movimento ha avuto un forte impatto anche sulla letteratura, influenzando poeti e scrittori nel tentativo di rappresentare l’inconscio e l’automatismo psichico
Il surrealismo ha lasciato una profonda eredità nella cultura contemporanea, influenzando cinema, pubblicità, design e arte concettuale
Il surrealismo è un movimento artistico e letterario nato nei primi decenni del Novecento, che mira a superare la logica razionale per esplorare l’inconscio e il sogno
Nelle arti visive, il surrealismo si manifesta attraverso immagini oniriche, accostamenti illogici e ambientazioni fantastiche
Fondato ufficialmente con il Manifesto del Surrealismo di André Breton nel 1924, il movimento ha avuto radici nel Dadaismo e nella psicoanalisi freudiana

Sulla Strada

Cerca nel Calendario

Subscribe
Get updates on the Meer