Valeria Casella

Sono nata nel 1984, come il disco di Van Halen e il titolo di quel romanzo di George Orwell, destinata a fallire finché non ho creduto di poter vincere.

La parte interessante della mia biografia inizia con la crisi dei trent’anni, passa attraverso il lockdown e arriva fino alle lettere che compongono queste parole.

Quando arrivano quelle cifre tonde, 30, 40, non solo ti chiedi cosa c’è per cena o a che ora si mangia, ma soprattutto chi sei, cosa stai facendo e dove stai andando.

Già, chi sono.

Sono Valeria, Life coach, counselor ad orientamento relazionale, consulente fitness e content writer. Conduco il podcast Project:You, ma questo te lo racconto più avanti.

Come dicevo, la crisi è arrivata al compimento dei trent’anni e benché avessi un lavoro stabile, la sicurezza economica e tutto sotto controllo, ero insoddisfatta. Mi salta in mente di riprendere a studiare e navigo nel web fino ad approdare sulle spiagge di Evolvere Crescita Personale di Busto Arsizio (Va), scuola di crescita personale, coaching e counseling relazionale a mediazione artistica.

È la fine del 2019 quando mi iscrivo e poche lezioni dopo, il mondo viene messo in standby dalla pandemia. Lockdown.

Fine della festa, nel vero senso della parola. La mia routine era fatta di lavoro, un po’ di attività fisica praticata con superficialità e weekend passati tra bar e locali. Lockdown. Quando si spengono le luci e la musica finisce, resti da sola con te stessa e se quella versione di te non ti piace.....

La festa era finita sì, la scuola appena iniziata e l’isolamento obbligatorio ha creato lo spazio necessario per far entrare nuove abitudini. Le lezioni con Mario Coda e Fernanda Lombardi proseguivano online e ogni argomento accendeva la mia curiosità e la voglia di imparare. Soft skills, problem solving strategico con Antonio Quaglietta, analisi transazionale con Laura Quagliotti, comunicazione non violenta, PNL (programmazione neurolinguistica), public speaking con Simona Mirano e chi più ne ha più ne metta!

Senza tutte quelle distrazioni della “vita normale”, avevo tutto il tempo di leggere, allenarmi con pochissimi attrezzi improvvisati e molta intenzione e di esplorare il mondo dei podcast. Te l’ho detto che ne ho uno tutto mio? Traendo ispirazione dal Jocko Podcast, ho creato il mio piccolo spazio personale in cui, con cadenza settimanale, parlo di crescita personale, coaching, counseling e libri.

Mi piace pensare che condividere le lezioni che ho faticosamente appreso possa offrire una scorciatoia nel percorso evolutivo di chi ascolta.

C’è la mia versione 1.0 pre-covid e c’è la mia versione 2.0 post-covid, quella che crede che vincere è possibile.

Tutto ciò che ho vissuto mi ha preparato per fare quello che faccio oggi: accompagnare le persone nei loro percorsi di cambiamento. Ogni difficoltà è stata una lezione, ogni sfida un'occasione per affinare le mie capacità e capire meglio come aiutare gli altri a trovare la propria strada.

Ho imparato di più in questi ultimi dieci anni che nei trenta precedenti. Ho imparato soprattutto il valore della fatica, dell’impegno e della dedizione.

Lavorativamente sono passata dall’essere agente di affari in mediazione nel settore immobiliare a essere addetta alla produzione prima e capoturno una manciata di anni dopo nel settore dell’elettronica, per arrivare al momento presente in cui mi occupo di consulenze nell’abito del fitness. In pratica accompagno e indirizzo le persone nella scelta dell’attività fisica che meglio risponde alle loro esigenze e ai loro bisogni, con la missione di sostenerli nel loro percorso partendo da chi sono fino a chi vogliono diventare.

Scrivo gli articoli del blog di Psi Studio di Busto Arsizio (Va) divulgando contenuti che spaziano dalla psicoterapia, alla mediazione familiare e dal neurofeedback dinamico non lineare al sostegno alla genitorialità.

La passione per la scrittura è nata quasi per caso, riscoprendo l’amore per la lettura, riprendendo gli studi e avendo la necessità di scrivere gli episodi del podcast, sono finita con le mani sulla tastiera sempre più spesso. Oggi è qualcosa di cui non posso fare a meno. Infatti eccomi qui. Ho anche scritto un manuale operativo su come lavorare al meglio delle proprie possibilità dal titolo “Factory Survival Manual – Manuale di sopravvivenza alla fabbrica”. Lo trovi su Amazon.

Project:You, oltre al titolo del podcast, è il nome del progetto di Sviluppo Personale Integrato su cui sto lavorando. Sono appassionata di formazione, incuriosita dalla connessione mente-corpo e animata dalla volontà di costruire persone migliori. Anzi, di aiutare le persone a costruire la migliore versione di sé possibile.

Ho ideato insieme ad Arianna Longhi di Kama Yoga il workshop StressLess, un laboratorio teorico e pratico sulla gestione dello stress che permette di trasformarlo da limite a risorsa attraverso poche e semplici tecniche di yoga e mindfulness.

Forse la crisi dei trent’anni è nello specchietto retrovisore, ma i quaranta sono qui e per tradizione è il momento di pensare al prossimo step formativo. Mentre pregusto già il momento dell’iscrizione all’università, concludo il corso CopyStrategy di Marketers e, giusto per restare al passo con i tempi, mi aggiorno sull’acquisizione di leads, l’advertising e i social media.

Ho ancora molto da imparare, tanto da creare e molto da condividere. Se c’è qualcosa che ho imparato è che le risorse necessarie per vincere sono già tutte dentro di noi, come diceva Milton Erickson. Basta crederci e avere il coraggio di fallire.

“La pazienza, la perseveranza e il sudato lavoro creano un’imbattibile combinazione per il successo.” Napoleon Hill

Articoli di Valeria Casella

Subscribe
Get updates on the Meer