Dal 26 marzo 2024 al 31 ottobre 2025 è ospitata in Sicilia la più grande mostra scultorea a cielo aperto di Igor Mitoraj, intitolata Lo sguardo, humanitas, physis.

Trenta opere monumentali dell'artista polacco saranno esposte negli affascinanti spazi dell'area Archeologica Neapolis di Siracusa, arricchite da due imponenti sculture ad Ortigia e nel Parco dell'Etna. Questa straordinaria esposizione offrirà al pubblico l'opportunità di immergersi nell'universo creativo di Igor Mitoraj, esplorando al contempo luoghi intrisi di storia e bellezza. L'evento inaugurale con performance teatrale-musicale si terrà il 16 aprile presso l'area archeologica Neapolis.

Il progetto è promosso dal Parco Archeologico di Siracusa Eloro Villa del Tellaro e Akrai, prodotto da Atelier Mitoraj, in collaborazione con Mediatica e Tate, con il patrocinio del Museo Igor Mitoraj, Regione Siciliana, Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana, Assessorato del territorio e dell’ambiente, in collaborazione con Assessorato dell’Agricoltura, Parco dell’Etna, Demanio forestale, Comune di Ragalna e Comune di Siracusa.