Inaugurato nel 1751 come Teatro Nuovo, fu oggetto di una serie ininterrotta di restauri. Il primo a meno di un secolo dalla sua realizzazione, su progetto di Giuseppe Jappelli. Un nuovo intervento si rese necessario pochi anni dopo, a firma dell’architetto Sfondrini. L’interno della volta fu dipinto da Giacomo della Casa e i lavori diedero al Teatro l’aspetto attuale. Occasione per ribattezzarlo, e dedicarlo a Giuseppe Verdi che, però, declinò l’invito per l’inaugurazione dell’8 giugno 1884.