“Gallerie a Palazzo” è l’Opening annuale delle sei gallerie che risiedono in Palazzo Cicogna a Milano (ingressi da via San Damiano 2 e corso Monforte 23), noto al mondo dell’arte perché vi si trovava lo studio di Fontana. Qui, a essere proposte, sono opere d’arte che vanno dell’antico al contemporaneo in una sorta di elegante “mall dell’arte” nel cuore della città dove, sotto lo stesso tetto, passando da un silenzioso cortile all’altro, si accede alle camere delle meraviglie che sono le gallerie Longari Arte Milano, Studio Gariboldi, Martelli Fine Art and NP Art Lab, Giuseppe Piva Japanese Art, Salamon Fine Art, Salamon and C.

Longari Arte Milano, presenterà Il tassello mancante. Un mosaico del barocco romano, che sarà spunto per presentare un eccezionale frammento seicentesco ma anche occasione per valorizzare una selezione di sculture rinascimentali in terracotta, coeve.

Due dipinti lombardi, espressione della Pittura della realtà, completano l’omaggio a questo straordinario secolo artistico: citiamo in particolare Ritratto di nobildonna realizzato nel secondo quarto del XVII secolo e immediatamente accostabile al gruppo di dipinti conservati all’Accademia Carrara di Bergamo che recano la data 1633, due dei quali rappresentano membri della famiglia Bonometti.

Per la scultura da segnalare un inedito busto raffigurante Gian Gastone de’ Medici. Non mancherà un richiamo alle origini nella piena tradizione della Galleria. Fino al 31 gennaio 2025.