Terzo appuntamento di Open studio, il ciclo di mostre allestite negli spazi dello Studio di Arnaldo Pomodoro con il quale la Fondazione approfondisce e riscopre opere o momenti del percorso dell’artista. Questo nuovo capitolo di Open studio si concentra sulla Sfera, la forma più iconica della produzione di Arnaldo Pomodoro, che sarà affrontata, approfondita e riletta sotto molteplici punti di vista.

Un percorso tra opere, documenti e materiali d’archivio originali e inediti permetterà al visitatore di scoprire le diverse tipologie di Sfere realizzate da Pomodoro negli anni, la storia della loro ideazione, della realizzazione e del successo di queste opere, nonché le storie e le vicende delle Sfere più famose: dalla Sfera n.1 del MoMa di New York alla Sfera grande del lungomare di Pesaro e della Farnesina di Roma, passando per la Sfera con sfera dei Musei Vaticani e del Palazzo delle Nazioni Unite di New York, fino a quelle del Trinity College di Dublino e del The Hakone Open-Air Museum di Kanagawa (Giappone)…

I primi due appuntamenti di Open studio erano dedicati uno alle ricerche spazialiste della fine degli anni Cinquanta e l’altro al quinquennio americano del 1966-1970, durante il quale Pomodoro affronta forme di sperimentazione in direzione della Minimal Art, questo nuovo capitolo di Open studio si concentra sulla Sfera, la forma più iconica della produzione di Arnaldo Pomodoro, che sarà affrontata, approfondita e riletta sotto molteplici punti di vista.